Chi siamo e cosa facciamo
Organizzazione a Sostegno dei Disturbi dell' età evolutiva APS è un' Associazione di Promozione Sociale che riunisce genitori, insegnanti e tecnici per condividere esperienze, consigli, strategie sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), DISPRASSIE, DSA su base disprattica, Disturbo della Coordinazione Motoria, ed altri B.E.S. per offrire un sostegno concreto alle famiglie e ai docenti.
La nostra Associazione ha sede a Millesimo (Savona), siamo attivi con uno sportello informativo IN PRESENZA E ONLINE su prenotazione, libero e gratuito, rivolto a genitori, insegnanti ed educatori, per ricevere informazioni e materiali: come orientarsi sul territorio per avere una diagnosi o intraprendere percorsi terapeutici, conoscere le normative scolastiche, ricevere materiale didattico, bibliografie, indicazioni sugli strumenti compensativi e le strategie dispensative, o anche solo per parlare, sfogarsi, confrontarsi...
Siamo presenti su FACEBOOK con una nostra Pagina e su INSTAGRAM, collaboriamo con altre realtà associative italiane.
Le nostre attività principali ll nostro Statuto
SPORTELLO INFORMATIVO IN PRESENZA E ONLINE
CONVEGNI
CICLI DI INCONTRI PER GENITORI ED INSEGNANTI
EVENTI FORMATIVI
LABORATORI DIDATTICI E METODO DI STUDIO
ASSISTENZA BUROCRATICA
EVENTI LUDICO - RICREATIVI E SPORTIVI INCLUSIVI
La nostra storia in breve
Organizzazione a Sostegno dei Disturbi dell' età evolutiva APS è un' Associazione di Promozione Sociale è nata nel 2008 per offrire supporto ai minori e le loro Famiglie, alle Istituzioni Scolastiche, agli operatori sanitari e pedagogici, per informare e sensibilizzare le Comunità e le Amministrazioni locali ecc.. sui D.S.A., le Disprassie ed i vari Disturbi dell'Età evolutiva, e per offrire un sostegno concreto alle famiglie, ai docenti, agli educatori.
Il percorso di O.S.D. in breve:
- O.S.D. nasce nel Novembre 2008.
- Nel 2009 partecipa alle audizioni in Regione Liguria per la Legge regionale sui D.S.A. portando un suo documento con osservazioni.
- Nei primi sei mesi del 2010, grazie ad un contributo di una Fondazione, organizza in Valle Bormida un laboratorio didattico -tecnologico per la durata di sei mesi, offrendo il Corso completamente gratuito.
- Nel 2010/11 collabora di concerto con altre Associazioni nel proporre suggerimenti e fare osservazioni per la stesura delle Linee Guida della Legge 170/2010 per i D.S.A. concludendo con la partecipazione su invito a Roma alla conferenza stampa per la firma delle succitate Linee Guida.
- Nel 2012 O.S.D. si trasforma in A.P.S., nel frattempo viene emanata la Direttiva Ministeriale del 27.12.2012 sui BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI e l'Associazione inizia conseguentemente ad ampliare l'offerta oltre che sui D.S.A. anche su DISPRASSIE, A.D.H.D., ed altri B.E.S.
- Dal 2013 O.S.D inizia a collaborare ufficialmente con AIDEE all' interno della quale la nostra Presidente ricopre dal 2015 la carica di referente genitori GRUPPO regionale AIDEE LIGURIA, stessa carica che ricopre dal 2021 nel GRUPPO regionale AIDEE PIEMONTE, fa anche parte dal 2020 del "Comitato genitori e scuola AIDEE" affiancata da una collega toscana e da Marzo 2023 è anche all' interno del Consiglio Direttivo in qualità di consigliera.
- Tra il 2015 e il 2019 organizza diversi Corsi in alcuni Istituti scolastici di Albenga, Leca e Pietra Ligure, la presentazione di un Libro a Finale Ligure , un seminario su Attenzione ed Emozioni e laboratorio di aiuto compiti estivo a Pietra Ligure, diversi Corsi su Disprassie DCD e D.S.A. sempre a Pietra Ligure e il Corso su Motricità Cognitiva presso IC Savona 4 con relatore il Professor Francesco Benso e la Dottoressa C. Tornatore.
- Nel 2016 ottiene un enorme successo con il Convegno sulla didattica presso il teatro Moretti di Pietra Ligure.
- O.S.D. nel 2018 inizia a far parte di un Coordinamento di Associazioni legate ai DSA/BES che nel tempo ha più volte partecipato ad incontri presso il MIUR.
- A fine 2018, in occasione dei dieci anni di attività organizza a Savona, presso la Fortezza del Priamar, un Convegno con la partecipazione, quale relatore-formatore, di un funzionario del Ministero dell'Istruzione, Professor Guido Dell' Acqua.
- Nel 2019 con la riforma del Nuovo Terzo Settore, avviene la completa trasformazione di O.S.D. che inizia ad occuparsi anche delle varie tematiche trasversali ai Disturbi dell'Età evolutiva (bullismo, ritiro sociale, sport ecc).
- Sempre nel 2019 partecipa a due incontri propositivi presso il MIUR, assieme alle Associazioni del Coordinamento precedentemente indicato.
- Nel 2020, durante il periodo nero di lockdown, si impegna attraverso la rete e tramite un Gruppo Facebook affiliato e che conta oltre 23 mila iscritti, a supportare GRATUITAMENTE tutte quelle famiglie che coi figli si vedono a dover operare nella D.A.D.
- Nell' autunno 2020 parte l'iniziativa FORMATIVA online per docenti in collaborazione con I.C. VARAZZE CELLE alla quale partecipano non solo relatori e formatori liguri e che coinvolge oltre 180 iscritti: queste attività formative si ripropongono con successo a fine 2021 e inizio 2022 con IC SAVONA IV.
- Sempre nel 2021 partecipa ad un patto di sussidiarietà attraverso 4 mesi di sportello online con 3 professioniste preparate sui vari Disturbi dell'età evolutiva, supportando GRATUITAMENTE genitori, tecnici e docenti liguri.
- Durante l'estate 2021, di concerto con una Associazione omologa bolognese, prepara due manuali per genitori e docenti su: D.S.A. Leggi, i diritti e doveri, buone prassi ecc...ed un modello di PDP, tutto materiale distribuito gratuitamente in tutta Italia a chiunque ancora adesso ne faccia richiesta.
- Nel 2022 avviene l' ufficiale ingresso dell' Associazione nel RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore) che conferisce maggior forza alla nostra Associazione.
- Nello stesso anno continuano le attività, in particolare un Corso di formazione finanziato da una Fondazione per "Mindfullness e Funzioni Esecutive" per i docenti dell' IC di Carcare (sv) e il Progetto "GIOCHIAMO E IMPARIAMO COI 5 SENSI" all' interno dell' "AGRI CAMP" (campo estivo per bambini) di Dego (SV) a cura dell'Associazione HOMO LUDENS, affiliata CONI.
- Nell' autunno 2022 i Laboratori di pittura e Corso di Yoga in Valle Bormida, riservato ai soci.
- Nel 2022 in Novembre partecipa alle audizioni in Regione legate alla proposta di modifiche alla Legge regionale del 15 febbraio 2010 "Interventi in favore dei soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento" presentando anche questa volta come nel 2009 una memoria con osservazioni e suggerimenti.
- Nel 2023 continuano i Corsi di Yoga e si organizzano webinar sull' inclusione, utilizzo strumenti informatici, didattica eccetera.
- La Presidente viene eletta all' interno del Consiglio Direttivo di AIDEE, la collaborazione si implementa e migliora a favore delle famiglie, dei docenti, dei sanitari.
- Nel 2024 viene organizzato un Corso per Docenti " LA DISPRASSIA A SCUOLA, CORSO PRATICO E LABORATORIALE", Formatrice la Dottoressa Francesca Fietta, TNPEE.
Da sempre OSD organizza attività di mutuo aiuto, sportelli di ascolto, incontri informativi e formativi nelle Scuole o in altri luoghi, Laboratori didattico-tecnologici, giornate di informazione, webinar formativi per docenti, sportelli anche online, aderisce a patti di sussidiarietà, partecipa ed organizza Convegni ed eventi inclusivi ludico-sportivi. Varia e diversifica nel tempo le attività che propone, tutte comunque collegate anche trasversalmente ai Disturbi dell'Età evolutiva e coerenti con lo Statuto.