Informativa Privacy

Oggetto: informativa ai sensi e per gli effetti della normativa in materia di protezione dei dati personali (artt. 13, 23 e 26 D. Lgs 30.6.2003, n. 196 e degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) relativa al sito internet dell'Associazione Organizzazione a Sostegno dei Disturbi dell'Età Evolutiva APS: www.osdliguria.it

La scrivente Associazione di promozione sociale ORGANIZZAZIONE A SOSTEGNO DEI DISTURBI DELL'ETA' EVOLUTIVA APS con sede legale in Millesimo (SV) alla Via Piani della Madonna, 133/3, C.F. n. 92088440091, in persona del legale rappresentante pro tempore, titolare del trattamento (di seguito il titolare), comunica agli utenti che accedono esclusivamente al sito internet dell'associazione e che utilizzano i servizi disponibili in via telematica sul portale stesso, che è titolare di dati personali Suoi e dei Suoi familiari, ai sensi dell'art. 13 del GDPR UE 2016/679:

1) Finalità del trattamento:

I dati personali acquisiti mediante il sito saranno trattati dall'Associazione, senza il consenso dell'interessato, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, per:

  • gestire e mantenere il sito,
  • consentire la fruizione dei servizi;
  • adempiere agli obblighi di leggi, regolamenti o da provvedimenti dell'Autorità;
  • tutela dell'Associazione da frodi o comportamenti dannosi.
  • invio di posta elettronica e/o la compilazione di "moduli di contatto". Tali finalità comportano la successiva acquisizione del nome e dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti. Specifiche informative o indicazioni sulla normativa/base giuridica di riferimento potranno essere inserite, in relazione ai particolari trattamenti di dati, in specifiche pagine del sito, nei format o nei modelli di documenti pubblicati nel sito.

2) Modalità di trattamento:

il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con sistemi manuali e/o automatizzati, su supporti cartacei, elettronici o magnetici, atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dei dati in nostro possesso e con impegno da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti, nel rispetto delle regole di riservatezza e sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne. In ogni caso il trattamento avverrà nel rispetto della Reg UE 2016/679, D.lgs. 101/2018 e D.lgs. 196/2003.

3) Necessità del conferimento:

Il conferimento dei dati personali all'interno dei moduli di richiesta è libero. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati necessari per il servizio può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

4) Luogo di trattamento:

I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede dell'Associazione in Millesimo (SV) alla Via Piani della Madonna, 133/3. Sono inoltre trattati, per conto della Scrivente, dai soggetti tecnici proprietari dei server quali Responsabili Esterni del Trattamento ex art. 28 GDPR.

5) Comunicazione dei dati:

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all'Estero esclusivamente per le finalità sopra specificate a tutti i soggetti per i quali l'Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell'attività istituzionale.

6) Trasferimento dei Dati al di fuori dell'Unione Europea:

Il trasferimento dei Suoi dati può avvenire nei confronti di fornitori aventi sede in Paesi terzi al di fuori dell'Unione Europea, al fine della gestione del sito internet. Nel caso in cui sia necessario tale trasferimento, il titolare verificherà che i destinatari dei dati siano conformi alle disposizioni previste dagli artt. 44 a 49 del Regolamento UE 2016/679. In mancanza di una decisione di adeguatezza ai sensi dell'art. 45, paragrafo 3, o di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 6, il Titolare si riserva, ai sensi dell'art. 49 del Regolamento UE 2016/679, la possibilità di trasferire dati personali verso un Paese terzo o un'Organizzazione internazionale soltanto se si verifica una delle condizioni di cui all'art. 49.

7) Tempo di conservazione dei dati:

I dati da Ella forniti saranno utilizzati dall'Associazione esclusivamente per la durata del servizio. Successivamente i dati strettamente necessari saranno conservati presso i nostri archivi per le attività di archivio, obblighi legali, contabili, fiscali o di tutela dell'Associazione e con applicazione dei principi di proporzionalità e minimizzazione.

8) Diritti dell'interessato:

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all'art. 15 GDPR e seguenti e precisamente i diritti di:

  • conoscere l'esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile;
  • essere informato sul titolare, sulle finalità e sulle modalità del trattamento e sull'eventuale responsabile, sui soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati;
  • ottenere a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi di quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati, salvo i limiti stabiliti dalla legge;
  • opporsi all' invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
  • Ha altresì diritto a proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali.

Il testo completo delle disposizioni di cui sopra relativo ai diritti dell'interessato è disponibile sul sito www.garanteprivacy.it.

I citati diritti potranno essere da lei esercitati anche mediante l'invio di comunicazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: osdliguria@gmail.com 

 9) Accesso a siti esterni collegati:

Il portale contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore convenienza ed informazione dell'utente. Quando l'utente utilizza questi collegamenti abbandona il sito istituzionale dell'Associazione accedendo ad un sito diverso, sul quale l'Associazione non ha il controllo e in ordine al quale non ha responsabilità di sorta in materia di trattamento dei dati. Si consiglia pertanto di esaminare la policy di ogni sito che viene visitato.

10) Disciplina relativa ai cookies:

I cookies sono file di testo che ciascun sito web invia a chi accede al sito stesso e che vengono ritrasmessi dal computer dell'utente al sito medesimo alla visita successiva.

  • Cookies tecnici. Il sito dell'Associazione utilizza cookie tecnici per consentire l'esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
  • Cookies tecnici di sessione. Il sito dell'Associazione utilizza cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser), limitatamente alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente da parte dell'utente. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificati dell'utente, e quindi non richiedono l'acquisizione del consenso dell'utente.
  • Cookies analitici. Come avviene nella maggior parte dei siti web, il portale raccoglie informazioni relative alla navigazione degli utenti (es. collocazione geografica del fornitore di accesso a internet, tipo di browser utilizzato, indirizzo IP, pagine visitate sul sito, numero di utenti, ecc.), esclusivamente per finalità statistiche, senza che sia possibile l'identificazione individuale dell'utente. I dati ricavabili da questi cookie sono gestiti dall'Associazione in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche, per l'elaborazione di report sull'utilizzo del sito, per il miglioramento del contenuto del sito e per renderne più semplice l'uso.
  • Cookies di profilazione. Il sito non utilizza cookie di profilazione, cioè cookies volti a creare profili relativi all'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione sul sito, o per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati i c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
  • Cookies di terzi. Le società che inviano contenuti al portale dell'Associazione e quelle raggiungibili mediante links dalle pagine del portale (es. Youtube, Facebook, ecc.) possono, a loro scelta, utilizzare "cookies" anche persistenti sui computer degli utenti, finalizzati alla memorizzazione dei dati di navigazione dell'utente, a partire dal momento nel quale l'utente clicca sul relativo link. In questo caso, l'utilizzo dei "cookies" esula dal controllo dell'Associazione. La maggior parte dei browsers accettano automaticamente i cookies, ma è possibile anche rifiutarli completamente, o accettarne selettivamente solo alcuni, modificando le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc.). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Se l'utente inibisce il caricamento dei cookies, alcune componenti del sito potrebbero essere non disponibili e certe pagine potrebbero risultare incomplete. Per ulteriori indicazioni e procedure su come procedere con i singoli browser vedasi la pagina " cookies policy" presente sul sito dell'Associazione.

11) Titolare e responsabili del trattamento:

Il titolare del trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui all'art. 15 e ss. Reg. UE 2016/679 sopra trascritti, è l'Associazione di promozione sociale "Organizzazione a Sostegno dei disturbi dell'età evolutiva aps", con sede in Millesimo (SV) alla Via Piani della Madonna, 133/3.

L'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

I citati diritti potranno essere da lei esercitati anche mediante l'invio di comunicazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: osdliguria@gmail.com 

© 2022 O.S.D.. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia